SIMPOSIO DI SCULTURA IN LEGNO - ITALIAScadenza: 30 Aprile 2017
Un’associazione turistica italiana in collaborazione con un museo dei presepi e dell’arte popolare, organizzano un Simposio Internazionale di Sculture in Legno, a luglio 2017.
Partecipazione
Al simposio possono partecipare scultori provenienti da tutto il mondo. Sulla base di capacità attestate e un ampio grado di notorietà gli artisti possono essere selezionati per partecipare anche dal comitato organizzatore e dalla giuria.
Condizioni
I partecipanti devono essere scultori.
Ogni scultura dovrà essere ricavata da un tronco di larice (green set) di lunghezza massima 2,20 m e diametro di circa 0,60 m in un pezzo unico o dimezzato per il lungo. Il legno può essere consegnato e lavorato anche già tagliato. L'oggetto deve essere realizzato almeno per il 50% dal legname in dotazione. Un secondo materiale può essere utilizzato (l'acquisto e le spese saranno a carico dello scultore).
I partecipanti avranno a disposizione i seguenti strumenti:
1. protezione solare e protezione dalla pioggia (tenda)
2. corrente elettrica (220 Volt)
Gli attrezzi per la lavorazione dovranno essere di proprietà dell'artista. L’utilizzo di strumenti con motori a combustione interna è permesso. Scalpelli pneumatici non sono ammessi.
Area espositiva
Gli scultori partecipanti hanno la possibilità di esporre fino a 3 delle loro opere durante una mostra speciale durante il simposio.
Orari di lavoro
tutti i giorni dalle ore 08.30 - 18.30
Obblighi del comitato organizzatore
1. ogni partecipante riceverà un rimborso spese di € 700,00 (netto)
2. vitto e alloggio gratuito (escluse consumazioni extra, bar, telefono)
3. assistenza da parte di un professionista
4. show-room (possibilità di presentare opere dello scultore partecipante)
5. attestato di partecipazione
6. programma quadro
Per notizie dettagliate su come partecipare (documentazione richiesta e recapiti), visita il sito:
Entra nella sezione Concorsi Dettagli